
Giovani diabetici e diritti mancati.
Febbraio 22, 2022
Progetto – “Affrontiamolo! Insieme”
Marzo 4, 2022Uno smartphone a chi ne ha veramente bisogno.
La terapia del diabete di tipo 1 prevede la somministrazione di insulina e la rilevazione della glicemia più
volte al giorno.
Ad oggi presso i Centri di Diabetologia Pediatrica della Regione Liguria vengono seguiti circa 600 pazienti
in età pediatrica ed adolescenziale. La maggior parte di essi utilizza device tecnologici, sia per la somministrazione dell’insulina (microinfusori di vari tipi: tradizionali, patch, sistemi associati ed integrati al monitoraggio continuo della glicemia), che per la misurazione della glicemia (Glucometri con funzioni intelligenti, sistemi di monitoraggio CGM, sistemi di monitoraggio FLASH).
Dati di contesto
In un periodo nel quale la telemedicina ha largamente sostituito la visita in presenza, la connettività risulta sempre più fondamentale nella cura del paziente. È altrettanto noto che non tutti i pazienti hanno disponibilità economiche che consentano di acquisire la tecnologia compatibile con queste funzioni e la connessione rete. Questi pazienti rischiano quindi di essere svantaggiati nella cura di una patologia cronica che, comunque, a lungo termine può portare a complicanze anche invalidanti.
Criticità
Famiglie in condizioni economiche precarie
Tempi di realizzazione
settembre 2021 – dicembre 2022
benefici attesi
Microinfusori e cgm si collegano via bluetooth ai telefoni cellulari, con l’indubbio vantaggio in termini di fruibilità del dato da parte del paziente stesso (il quale quindi può leggere la propria glicemia semplicemente visualizzando il suo smartphone), di sicurezza (il cellulare allarma quando i livelli glicemici indicano una ipo/iperglicemia urgente), di condivisione dei dati (via cloud) col team diabetologico che ha in cura il paziente stesso. Caratteristiche significative del progetto fornitura di “50 smartphone di un unico modello” e 50 sim card unico gestore con traffico dati prepagato per la durata di 12 mesi, rinnovabile, ad altrettanti pazienti che a causa delle condizioni economiche ne facciano richiesta.